Etnica Evolution
![Schermata 2020-01-23 alle 17.07.18](https://orchestrale.com/wp-content/uploads/2024/05/Orchestrale-Coffee-Machines-Etnica-Display-Evolution-Logo-Icon-2024.jpg)
visualizzazione grafica Flusso-Tempo di preinfusione ed estrazione
Altissimo controllo di preinfusione ed erogazione, precisione e affidabilità di temperatura e pressione, risparmio energetico e facilità di manutenzione.
Microcontrollori ad alte prestazioni
Con l’utilizzo di processori di controllo e gestione ad alte prestazioni, sia sulla scheda di potenza che sulla scheda display, per gestire, controllare e visualizzare parametri di erogazione del caffè.
Visualizzazione dello stato di erogazione
Tramite lo schermo touch screen si visualizzano in tempo reale la quantità d’acqua e il suo tempo sia in preinfusione che in erogazione.
Oppure, per torrefattori e i baristi professionisti, è possibile visualizzare in tempo reale un grafico Flusso-Tempo (FLOW RATE) che traccia il profilo del flusso di pre-infusione ed erogazione del caffè spaziato temporalmente. Questi parametri sono visualizzati anche con erogazioni contemporanee per ogni gruppo erogatore.
Programmazione preinfusione e dosi caffè
Programmazione del tempo di preinfusione e del volume globale delle dosi, per ogni singola selezione e per ogni gruppo erogatore.
![](https://orchestrale.com/wp-content/uploads/2024/07/Orchestrale-Coffee-Machines-Etnica-display-Evolution-vista-frontale.jpg)
![](https://orchestrale.com/wp-content/uploads/2024/07/GIF-Etnica-display-Evolution-it.gif)
![](https://orchestrale.com/wp-content/uploads/2024/07/ITA-digit-grafico-flusso-tempo-mobile-1.jpg)
Il controllo della pressione caldaia avviene tramite un trasduttore di pressione ad alta precisione che permette una regolazione della temperatura caldaia attraverso il display, con maggior range di regolazione. Per dare una sicurezza in più e una continuità di lavoro il trasduttore è affiancato da una sonda NTC che oltre a rilevare la temperatura in caldaia, può anche comandarla in caso di non funzionamento del trasduttore di pressione. La precisione, la velocità di ripetitività delle letture dei valori pressori porta ad una stabilita e reattività della termica della macchina inquanto la pressione della caldaia varia di pochi centesimi di bar che equivale ad un’oscillazione termica molto limitata di circa 0,2°C rispetto ai 3,5°C di una macchina con sistema di termoregolazione tradizionale a pressostato elettromeccanico nella quale durante il mantenimento termico, si verificano variazioni di pressione dell’ordine di 0.2 bar. Con questo controllo di pressione, Etnica Evolution massimizza la stabilità termica della macchina anche durante un utilizzo intensivo aumentandone in modo importante la capacità termica.
Risparmio energetico
Avviene durante tutta la fase di stand-by grazie al controllo elettronico su 3 elementi della resistenza indipendenti tra loro e visibili a display, dove il consumo energetico scende a 1400 watt da un picco di 4200 watt.
Etnica Evolution è disponibile con caldaia in rame di spessore superiore (standard 12,5 lt diam. 205mm o flangiata 13 lt diam. 205mm.) dotata di camicia termica certificata spessore 10mm per un ulteriore risparmio energetico.
Facilità di manutenzione tramite:
- cassetto estraibile in cui sono contenuti tutti i comandi elettrici ed elettronici della macchina in modo da poterlo estrarre per l’eventuale intervento senza dover rimanere nei pressi della macchina e quindi senza intralciare il lavoro dei baristi
- cablaggio intuitivo e ordinato tenendo divisa la parte a bassa tensione da quella ad alta tensione con tutte le derivazioni (cavi) nominati
- carico manuale dell'acqua in caldaia per un utilizzo manuale o per eventuali malfunzionamenti dovuti a cause esterne
- facilità sostituzione elettrovalvola entrata acqua in caldaia senza dover spegnere la macchina o chiudere l'acqua della rete idrica o svuotare la caldaia, semplicemente chiudendo i rubinetti in entrata e in uscita dell’elettrovalvola da sostituire
Funzioni accessorie:
avvisi di allarme, il timer di accensione/spegnimento automatico, il giorno libero del bar e la lingua, accensione/spegnimento della macchina, pagina dei contatori, personalizzazione password barista, regolazione sensibilità della sonda livello in base alla durezza dell’acqua, programmazione e avviso dei cicli di manutenzione, della sostituzione del filtro, della sincronizzazione carico caldaia, del tempo massimo carico caldaia.
Altissimo controllo di preinfusione ed erogazione, precisione e affidabilità di temperatura e pressione, risparmio energetico e facilità di manutenzione.
Microcontrollori ad alte prestazioni
Con l’utilizzo di processori di controllo e gestione ad alte prestazioni, sia sulla scheda di potenza che sulla scheda display, per gestire, controllare e visualizzare parametri di erogazione del caffè.
Visualizzazione dello stato di erogazione
Tramite lo schermo touch screen si visualizzano in tempo reale la quantità d’acqua e il suo tempo sia in preinfusione che in erogazione.
Oppure, per torrefattori e i baristi professionisti, è possibile visualizzare in tempo reale un grafico Flusso-Tempo (FLOW RATE) che traccia il profilo del flusso di pre-infusione ed erogazione del caffè spaziato temporalmente. Questi parametri sono visualizzati anche con erogazioni contemporanee dai 2 gruppi.
Programmazione preinfusione e dosi caffè
Programmazione del tempo di preinfusione e del volume globale delle dosi, per ogni singola selezione e per ogni gruppo erogatore.
Il controllo della pressione caldaia avviene tramite un trasduttore di pressione ad alta precisione che permette una regolazione della temperatura caldaia attraverso il display, con maggior range di regolazione. Per dare una sicurezza in più e una continuità di lavoro il trasduttore è affiancato da una sonda NTC che oltre a rilevare la temperatura in caldaia, può anche comandarla in caso di non funzionamento del trasduttore di pressione. La precisione, la velocità di ripetitività delle letture dei valori pressori porta ad una stabilita e reattività della termica della macchina inquanto la pressione della caldaia varia di pochi centesimi di bar che equivale ad un’oscillazione termica molto limitata di circa 0,2°C rispetto ai 3,5°C di una macchina con sistema di termoregolazione tradizionale a pressostato elettromeccanico nella quale durante il mantenimento termico, si verificano variazioni di pressione dell’ordine di 0.2 bar. Con questo controllo di pressione, Etnica Evolution massimizza la stabilità termica della macchina anche durante un utilizzo intensivo aumentandone in modo importante la capacità termica.
Risparmio energetico
Avviene durante tutta la fase di stand-by grazie al controllo elettronico su 3 elementi della resistenza indipendenti tra loro e visibili a display, dove il consumo energetico scende a 1400 watt da un picco di 4200 watt.
Etnica Evolution è disponibile con caldaia in rame di spessore superiore (standard 12,5 lt diam. 205mm o flangiata 13 lt diam. 205mm.) dotata di camicia termica certificata spessore 10mm per un ulteriore risparmio energetico.
Facilità di manutenzione tramite:
- cassetto estraibile in cui sono contenuti tutti i comandi elettrici ed elettronici della macchina in modo da poterlo estrarre per l’eventuale intervento senza dover rimanere nei pressi della macchina e quindi senza intralciare il lavoro dei baristi
- cablaggio intuitivo e ordinato tenendo divisa la parte a bassa tensione da quella ad alta tensione con tutte le derivazioni (cavi) nominati
- carico manuale dell'acqua in caldaia per un utilizzo manuale o per eventuali malfunzionamenti dovuti a cause esterne
- facilità sostituzione elettrovalvola entrata acqua in caldaia senza dover spegnere la macchina o chiudere l'acqua della rete idrica o svuotare la caldaia, semplicemente chiudendo i rubinetti in entrata e in uscita dell’elettrovalvola da sostituire
Funzioni accessorie:
avvisi di allarme, il timer di accensione/spegnimento automatico, il giorno libero del bar e la lingua, accensione/spegnimento della macchina, pagina dei contatori, personalizzazione password barista, regolazione sensibilità della sonda livello in base alla durezza dell’acqua, programmazione e avviso dei cicli di manutenzione, della sostituzione del filtro, della sincronizzazione carico caldaia, del tempo massimo carico caldaia.
![](https://orchestrale.com/wp-content/uploads/2024/07/GIF-Etnica-display-Evolution-it.gif)